La Topo Athletic Terraventure 4 è una scarpa pensata per le medie e le lunghe distanze, ma ci ho visto finire ultra da 100 e più km e non ai piedi di alteti pro.
E’una scarpa protettiva ma non certo dotata di quel tipo di ammortizzazione attiva che può offrire un modello come la Topo Athletic MTN Racer 3; o un ammortizzazione più comfortevole tipo la Topo Athletic Ultraventure 3.
Con i suoi 25mm di gomma sotto al tallone ed un differenziale tacco-punta di 3mm, la Topo Athletic Terraventure 4 è impostata per offrire sensazione di contatto a terra, capacità di assecondare al meglio l’agilità del piede non chiudendo il gioco della caviglia, ed offrire sicurezza data da un suola collaudatissima in gomma Vibram Megagrip che con i suoi tasselli riesce ad essere performante su ogni tipo di fondo, in ogni stagione.
Caratteristiche:
Peso: 289gr
Differenziale: 3 mm (25mm di gomma al tallone)
Suola: Vibram Megagrip con tasselli profondi 5mm
Intersuola: gomma Zip Foram
Tomaia: in tessuto mesh con linguetta integrata, talloniera emirigida, soletta rimovibile Ortholite
Tomaia
La tomaia della Topo Athletic Terraventure 4 presenta sostanziali modifiche, rispetto alla versione precedente, la rendono più facile e comoda da indossare.
Se la tomaia della Terraventure 2 era comoda ma fragile e la tomaia della Terraventure 3 era resistente ma un po’ “cruda”, l’unica della Topo Athletic che non riuscivo a indossare a piede nudo perchè poco piacevole al tocco, per non parlare del rumore che facevano e del tessuto ed i lacci nuovi quando si andava ad indossare le prime volte, la tomaia della Terraventure 4 integra i rinforzi plastici laterali, rispetto alla precedente versione che la rendeva un po’ povera nell’aspetto come una scarpa da trekker “pensionato” , adesso risulta molto più tecnologica ed apparentemente anche molto resistente.
Il tipo di tessuto utilizzato nella parte anteriore, a trama fitta, le impedisce di impregnarsi di sporcizia e fango del fondo che, seccandosi, potrebbe intaccare l’integrità della struttura.
Nella parte posteriore, quella meno soggetta a usura da utilizzo, c’è un tessuto mesh a maglia più aperta che favorisce la traspirazione ed anche il drenaggio dell’acqua imbarcata.
Il sistema di allacciatura presenta tre occhielli esterni cuciti sul bordo rinforzato da uno strato di plastica.
Le prime volte che si va a tirare i lacci, si sentirà un rumoretto stridulo, che passa con l’uso.
L’allacciatura è ben salda, grazie anche alla perfetta conformazione della tomaia nella parte mediale interna che fascia ottimamente il piede.
La zona dell’avampiede si contraddistingue per la tipica forma allargata che caratterizza la produzione Topo Athletic, che in questa versione – come un po’ su tutti i più recenti modelli, è stata leggermente allargata.
Questo può incidere al punto che si potrebbe trovare miglior sensazione di calzata prendendo una mezza taglia più piccola del solito.
La zona avampiede è ben rivestita da un puntale che risulta efficace nel proteggere contro le asperità del fondo: a differenza delle MTN e della Ultraventure, il puntale è basso a terra, è più facile sbattere contro qualcosa, come mi è accaduto… Senza conseguenze.
La linguetta para lacci è adeguatamente imbottita e protegge ottimamente il piede anche dall’allacciatura più tirata.
Per il resto la scarpa fascia il piede come un guanto, con la soletta Ortholite ergonomica e col contrafforte tallonare raccolto che avvolgone bene il piede, garantendo stabilità di rapporto piede-scarpa in ogni situazione di appoggio.
Suola
Che dire della suola della Topo Athletic Terraventure 4? è la stessa in Vibram Megagrip che è “montata” su tutti i modelli prestazionali di Topo Athletic, affidabile, resistente, grande trazione su ogni fondo, specie su quelli friabili e sporchi tipici della stagione autunnale. Non teme niente!
Intersuola
Per quanto le dimensioni e la geometria dell’intersuola restino invariate, la gomma di cui è composta adesso è la nuova mescola ZipFoam che sostituisce il sandwich di due strati di Eva a densità differenziata.
Lo ZipFoam è accreditato di avere maggior capacità di assorbimere impatto, e maggior reattività.
Cose che ho percepito nella Topo Athletic MTN Racer, dove c’è più gomma, molta più gomma.
Qui non riesco a valutare l’incremento prestazionale in fatto di ammortizzazione e spinta, ma devo dire che ho percepito maggior morbidità sotto l’avampiede, che mi è risultata piacevole, sin dal primo passo.
Sensazione che non mi aspettavo.
L’appoggio a terra è favorito dalla particolare conformazione della “coda”, molto sfilata, con la parte esterna della pianta d’appoggio smussata , per accompagnare al meglio la naturale pronazione del piede durante il passo.
L’appoggio a terra è fluido, con la gomma che assorbe il colpo dell’atterraggio senza restituire sensazioni spiacevoli.
Non è una scarpa ammortizzante come va di moda ora, morbida con tanto livello di compressione.
E’ una scarpa che si adatta meglio ad atleti in forma, non in sovrappreso, o comunque dotati di buona meccanica del passo che non abbisognno quindi di alti livelli di ammortizzazione, ma una scarpa che favorisca la capacità di favorire il passo e non disperdere l’energia della corsa.
Di questa scarpa apprezzo molto il fatto che, nonostante la presenza di un rock-plate, si riesce a sentire il fondo, ci si sente ben attaccati al terreno, e la scarpa riesce a seguire molto bene il movimento del piede, in ogni situazione.
Ci si corre bene a ritmi intorno ai 5min/km, quando si spinge in salita anche a cammino; e ci si corre bene quando si accelera in piano fino ai 4min/km, o ci si butta a perdifiato in discesa.
Si ha sempre la sensazione di riuscire ad esprimersi bene nel passo, di non disperdere le forze, di avere sempre sotto controllo l’appoggio, sia in controllo che in spinta.
Certo, non si hanno gli aiutini di rimbalzi gommosi – come un po’ succede nella Topo MTN Racer 3 – ma non si fa fatica a spingere.
E’ perfetta per farsi le gambe ed il piede. Si lavora “onestamente”.
Conclusione
La Topo Athletic Terraventure 4 è quel che di dice “workhorse”, il cavallo da soma, la scarpa da tutti i giorni, per tutti i tipi di corsa si voglia tenere, anche camminata.
Una scarpa polivalente, valida a 360°: per ogni fondo, ogni stagione, ogni tipo di passo, ogni tipo di corridore e camminatore esperto.
Visita il sito TOPO ATHLETIC