La Asics Fuji Lite 4 è stata sottoposta ad un upgrade che ne ha alzato l’asticella delle potenzialità performanti, rendendola una scarpa da trailrunning “entry-level” di qualità, perfetta per chi vuole iniziare a correre sui sentieri. Eh si: proprio a correre!

Carattersitiche:

Peso: 300gr
Differenziale: 4 mm, 33 millimetri di altezza al tallone
Intersuola in gomma FlyteFroam Blast
Suola Asics Grip

Tomaia

La tomaia della Asics Fuji Lite 4 è stata ripensata profondamente, con utilizzo di tessuti più traspiranti, imbottiture più abbondanti, protezioni più estese ed efficaci.

Il nuovo rivestimento plastico al puntale riesce veramente a fornire alle dita dei piedi la protezione contro gli utri che permette di procedere con più tranquillità

 

Il tessuto della tomaia è un mesh traforato che offre maggior areazione, con strati di gomma di rinforzo che lo proteggono dall’usura e concorrono a rendere più salda la calzata.

La linguetta para lacci è integrata, ben imbottita e protegge bene dalla pressione dei lacci in tessuto dalla magliatura particolare che li rendono “ruvidi” e ben capaci di mantenere la tensione impostata.

 

Sulla linguetta è presente il passante elastico per fermare i lacci

Il contrafforte tallonare è rinforzato da una conchiglia interna flessibile e dotato di abbondanti imbottiture che rendono la calzata stabile e comfortevole.

 

La soletta interna rimovibile ha una superficie anti scivolo, che può migliorare il comfort di marcia per chi soffre del problema di tendere a “cadere” in punta quando va in discesa

 

La tomaia della Asics Fuji Lite 4 adesso è molto più ricca della versione precedente, e ben capace di accompagnare il piede confortevolmente anche per lunghe distanze.

Intersuola

L’intersuola della Asics Fuji Lite 4 è cresciuta di ben 3mm di altezza, mantenedo inalterato il differenziale tacco-punta a 4mm, misura che facilita il gioco della caviglia, fattore importante per un passo agile e sicuro su terreni sconnessi.

L’intersuola poi è fatta con la gomma FlyteFoam Blast, una gomma più “energetica” rispetto alla FlyteFoam “base”, che forniva un tocco morbido a terra e tanta capacità torsionale.

 

Adesso l’intersuola, vuoi per il maggior spessore, vuoi per il materiale più elastico, ha meno capacità torsionale ma una maggior capacità ammortizzante, una maggior capacità di filtrare le asperità del terreno, una maggior capacità di spinta.

 

Ci si corre meglio, specie in salita, grazie ad una zona avampiede che riesce ad accompagnare bene la fase di spinta, e ci si corre meglio in discesa, grazie ad una maggior capacità del allone di assorbire l’impatto e accompagnare la rullata.

 

Sul tecnico richiede maggiore attenzione, una buona tecnica di corsa, avendo una risposta più pronta.

Se vuoi di più, devi dare di più!

Suola

La suola della Asics Fuji Lite 4 è sempre in gomma AsicsGrip, ma adesso presenta tasselli più profondi e di forma più agressiva, che offre cos’ molta più capacità di artigliare i fondi friabili, morbidi, anche se baganti.

 

Offre maggior trazione, maggior controllo.

E’ una suola molto più polivalente, adesso la Fuji Lite 4 è proprio una scarpa “4 stagioni”, per tutti i tipi di fondo

 

Conclusioni

Questa scarpa un tempo per “coraggiosi” corridori esperti che ne apprezzavano la sua “semplicità”, o corridori poco esigenti a cui bastava una scarpa un po più resistente per correre su sentieri facili , adesso è diventata una vera e propria scarpa tecnica molto performante, che riesce ad accompagnare efficientemente la corsa più spinta, ed anche le lunghe distanze.

E’ buona anche per correre con calma, riesce a tenere bene su anche il passo poco impegnato, rendendolo più facile.

Insomma, una scarpa per tutti, leggera, comoda, sicura.

 

 

Visita il sito Asics per altri articoli collezione FUJI TRAIL

 


 

Asics Fujitrail Kit abbigliamento trail running

Asics Fuji Speed 2, performance con più comfort

Asics Gel-Trabuco 11

 

Asics Trabuco Max 2

Visualizzazioni: 2.878