La Salomon Glide Max TR è una scarpa caratterizzata da “Ammortizzazione ultra morbida per un supporto fluido su lunghe distanze e terreni mutevoli” (cit. Salomon)
Scopriamola insieme
Caratteristiche:
Peso: 290g taglia 42 2\3 US 9 Cm 27 (uomo)
Drop: 6 mm
Altezza a terra: 38mm al tallone
Intersuola :
la mescola Energy Foam è molto ma moltooo comoda (uso spesso la scarpa anche per la vita quotidiana visto la loro capacità di farti tenere rilassato il piede), ammortizzata e ha un ottimo rimbalzo sul terreno.
La mescola da alla Salomon Glide Max TR una buona reattività e anche usandola su tratti di strada pianeggiante si riesce a spingere molto bene e la scarpa aiuta nella rullata.
Se devo descrivere la sensazione che si prova utilizzando per la prima volta questa scarpa è di effetto nuvola o cuscino e questa fantastica sensazione si percepisce anche dopo molti km e ore.
Una cosa che mi ha subito sorpreso è la loro leggerezza anche se apparentemente sembra una scarpa massiccia, goffa ma poi una volta ai piede si percepisce questa loro caratteristica.
Tomaia:
in Engineered Mesh molto leggera, traspirante e confortevole.
Il materiale utilizzato sulla scarpa è molto ben strutturato e ma nello stesso tempo rimane morbido e avvolge molto bene il nostro piede senza creare nessun problema.
Durante gli allenamenti mi è capitato più volte di sbattere contro rami, rocce e radici ma la tomaia non ha avuto nessun problema e dopo oltre 250km ancora è perfetta.
Nota molto positiva di questa tomaia l’ottima traspirabilità e in allenamento mi è capito più volte di prendere pioggia e in poco tempo la scarpa si è asciugata.
Ottima la calzata e sull’avampide abbiamo abbastanza spazio per le dita ma questo non comporta nessun problema a livello di stabilità all’interno del piede che rimane nel stabile e fermo grazie anche alla tomaia fascia benissimo (non ho avuto problemi nemmeno in discesa sui traversi).
La linguetta che è molto ben fatta forse anche un po’ troppo strutturata per essere utilizzata su una scarpa “gravel”come la Salomon Glide Max Tr ma in compenso non si sento minimamente i lacci sul collo del piede.
A livello tallonare abbiamo un contrafforte ben strutturato e imbottito che permette un’ottima protezione al tallone e al tendine d’achille.
Sul puntale abbiammo un rivestimento flessibile che garantisce un minimo di protezione, sicuramente non è la scarpa adatta per sentieri tecnici ma la Glide Max Tr non nasce per questo.
Suola:
in gomma All Terrain Contagrip (marchio registrato di Salomon) , tasselli con profondità di 3,5mm che permetto un’ottima trazioni su un’ampia varietà di superfici.
Ottima scuola che ti permette di correre facilmente sia su asfalto ma anche di passare velocemente su terreni di trail tipo sottobosco, sterrato e ghiaia senza avere nessun problema.
Essendo una scarpa “tutto fare” non pensiamo di portarla su terreni tecnici, fangosi, o radici bagnate perchè potremmo rischiare di fare un bel volo.
Design:
come già ho scritto appena mi è arrivata la prima cosa che ho detto: “mamma mia che due barche 🙂 ) ma poi sinceramente dopo le prime uscite mi sono dovuto ricredere.
Esteticamente puo’ anche non piacere ma vi posso garantire che poi una volta usata non volete più toglierla dai piedi.
Sinceramente la colorazione che mi è stata data non mi fa impazzire ma poi Salomon a catalogo a diversi colori interessanti.
Ma come tutti sappiamo anche l’occhio vuole la sua parte.
Conclusioni:
a chi consiglio questa Salomon Glide Max TR ?? a chi parte da casa correndo su asfalto e poi raggiunge dei sentieri trail… per il runner che gli piace la scarpa super ammortizza e che anche dopo ore di corsa vuole sentire sempre la stessa sensazioni di appoggiare sopra una nuova… per chi vuole una scarpa per passeggiare o semplicemente da usare per la vita di tutti i giorni.
Personalmente è la scarpa che utilizzo nelle giornate di pioggia per correre su asfalto perchè mi garantisce grip, sicurezza e ha un’ottima reattività pur non essendo una scarpa che nasce per correre veloce ma facilmente si riesce a portarla su ritmi 4\ 4:20 min\km.
La scarpa perfetta non esiste per cui ora parliamo dei difetti che ho potuto riscontrare anche se sinceramente sono solo piccole accortezze ma essendo un recensore cerco sempre di trovare il particolare migliorabile di una scarpa.
Una cosa che non mi piace è la mancanza di una linguetta a soffietto che ora tutte le aziende adottano perchè ti permette di non avere nessun problema che quest’ultima durante la corsa si muova e non fa entrare detriti cosa molto utile in una scarpa da trial.
Ultima nota negativa i LACCCIIII mamma mia sembrano dei fili di ferro 🙂 Salomon poteva utilizzare i sui Quicklace Shoelace presenti in altre scarpe della loro ampia gamma.
Salomon Glide Max Tr una scarpa “tutto fare” che ti permette una corsa facile, molto rilassante sia su asfalto che sui sentieri.
Buone Corse a tutti by TIBO
p.s vi ricordo di iscrivervi al nostro canale telegram TRAILRUNNING.IT dove si parla di corsa,scarpe, attrezzatura, gare e ci si diverte tutti assieme in questo fantastico Mondo è la corsa.
Visita il sito SALOMON