La Sportiva Mutant 2 si rinnova per migliorare comfort senza perdere le sue caratteristiche di marcia, rimanendo una scarpa affidabile e protettiva.
Caratteristiche:
Peso: 340g taglia 42,5 US 9 1/2 (uomo) (pesata personalmente)
Drop: 10mm Stack height: tallone 24 mm / avampiede 14mm
Intersuola:
L’intersuola de La Sportiva Mutant 2 è in MEMlex eva ad iniezione con inserto stabilizer in TPU che si puo’ notare facilmente sulla parte tallonare di colore arancione nella scarpa che abbiamo testato.
L’intersuola realizzata in Eva garantisce una buona ammortizzazione ma non aspettiamoci una scarpa con un effetto cushioning.
La Sportiva Mutant 2 è una scarpa che ti permette di “sentire” il terreno sotto i piedi ma nello stesso tempo ti garantisce comodità anche dopo molte ore di corsa.
Non vorrei con questo essere frainteso e farvi pensare che abbiamo di fronte a una scarpa “secca” perchè non è cosi, ti permette una corsa veloce, precisa in discese tecniche e confortevole nelle lunghe distanze.
Troviamo poi all’interno una suoletta Ortholite Mountain Running Ergonomic da 4 mm la stessa che viene utilizzata da altre aziende.
Tomaia:
La tomaia de La Sportiva Mutant 2 è realizzata con un materiale Air Mesh anti-abrasione che permette un’ottimo livello di ventilazione evitando di trattenere umidità all’interno della scarpa e anche in caso di pioggia la scarpa riesce a “scaricare” e asciugarsi velocemente.
Il materiale di costruzione della tomaia è veramente indistruttibile e con la prima versione di Mutant ho corso per oltre 500km e ancora non si notava il minimo segno di usura, ECCEZIONALE.
Il sistema di chiusura,che io amo di questa scarpa si chiama FusionGate che permette una comoda calzata, il piede sembra come stare dentro una calza compressiva estremamente comoda e fasciante (non limita il movimento) con una comodissima ghetta elastica a 4 vie che impedisce di far entrare detriti dentro la scarpa durante la nostra corsa.
La linguetta è realizzata con il nuovo sistema SpryralTongue che permette ai lacci di non scivolare e una volta allacciata non avrete problemi durante la corsa.
I lacci sono di un’ottimo tessuto morbido al tatto e della giusta lunghezza.
Sulla parte alta verso il colletto abbiamo una piccola tasca in tessuto elasticizzato che ci permettere di contenere il nodo di chiusura veramente comodissima come soluzione che viene adottata da altre aziende.
La Sportiva Mutant 2 presenta un ottimo puntale in materiale plastico che garantisce protezione al nostro piede garantendo una massima sicurezza con qualsiasi asperità presente in natura.
A livello tallonare abbiamo un’ottima struttura che ci permette sicurezza e stabilità sul tallone in ogni situazione, ottimo rivestimento del contrafforte tallonare.
Il colletto della scarpa risulta più alto rispetto alle altre scarpe ma questo ci permette di avere una maggiore copertura e stabilità della caviglia e nella parte posteriore vi è in passante di dimensioni maggiori rispetto ad esempio rispetto a una Akasha2 ma questo ci permette con maggiore facilità e velocità di poter indossare la scarpa.
Suola:
La suola de La Sportiva Mutant 2 è in mescola FriXion XF ultra aderente con la stessa gomma che utilizzano per la costruzione delle scarpe da arrampicata.
La suola bicomponente che caratterizza i prodotti della casa Italia e composta da tacchetti medi di una lunghezza di circa 5mm che rendono la Mutant adatta per le nostre corse su terreno fangosi e morbidi garantendo un’ottimo grip.
Tante volte le persone sui canali social o di persona mi chiedono la miglior scarpa o suola e la mia risposta è sempre la solita: “non esiste!” perchè in commercio non vi è nessuna suola che ci garantisce un’ottimo grip e trazione su tutti i terreni per cui lasciate perdere i falsi miti 🙂
Design:
La casa di Ziano Di Fiemme in questa Mutant 2 ha fatto un gran lavoro anche dal punto di vista estetico facendo dei bellissimi colori, quello della scarpa da me testato penso che sia bellissimo.
Una curiosità, sulla parte esterna a livello del tallone abbiamo le coordinate geografiche dell’azienda.
Conclusioni
il lavoro del recensore è quello di descrivere la scarpa e le sensazioni che quest’ultima riesce a trasmettere cercando di oggettivo senza essere di parte ma sinceramente, mi capita con pochissime scarpe, con la Mutant non riesco.
Ogni volta che mi chiedono come sia la Mutant la mia risposta è sempre ed esclusivamente la solita: “se uno non la prova non puo’ capire” 🙂
La calzata è unica e potrei riconoscerla bendato anche in mezzo a 50 scarpe, non esiste scarpa in commercio cosi’…esagerato???? non lo so ma sicuramente è adatta al mio piede.
Parlando proprio di calzata dico subito che non è adatta a tutti sopratutto ai runners con il collo del piede spesso o che preferiscono un’ampio footshape.
Io che ho corso in moto anche in pista ogni volta che metto le Mutant mi sembra di indossare un stivale da moto che ti fa estrema sicurezza ma allo stesso tempo un’ottima mobilità del piede.
La sicurezza della Mutante 🙂 la possiamo godere a pieno sulle discese tecniche perchè ti da un’ottima stabilità.
A molte persone risulta un po’ troppo secca in avampiede e dopo 5\6 ore iniziano a soffrite, sicuramente non è una scarpa adatta per che ama la scarpa “morbidona”, questa a me piace definirla “da guerra”.
Come dico sempre la scarpa perfetta non esiste e bisogna essere bravi noi recensori a trovare pregi e difetti e parlando di questo purtroppo a volte capita che in alcune persone a livello del colletto in fasi di spinta la tomia si allarghi dando la possibilità ai detriti di entraci.
Personalmente ho avuto questo problema ma poi sono riuscito a capire il motivo ed era quello di avere preso la scarpa mezzo numero in più del mio solito 42,5-27cm.
Tutto si è risolto utilizzano la scarpa del mio solito numero e non ho più avuto assolutamente nessun tipo di problema.
Le qualità di questa scarpe le potete godere a pieno su terreno morbido di sottobosco umido e magari con il fango, lei non vi abbandonerà mai garantendovi sempre un’ottimo grip.
Di centinaia di scarpe che ho provato in tutti questi anni le altre 2\3 scarpe sono le uniche che ho avuto 2\3\4 volte e sono sempre nella mia scarpiera o nel borsone quando vado a correre in montagna dove oltre al terreno di sottobosco ci sono salite\discese cattive, con roccia e ghiaione.
Una scarpa per molti da usare 3\4 ore e per pochi per utilizzare nelle gare di Ultra oltre le 100 km ma il mio amico e atleta che veste i colori della La Sportiva Roberto Mastrotto (primo italiano in classifica UTMB 2022) ha vinto l’Adamello Ultra Trail 170km 11.500m d+ utilizzando un solo paio di Mutant per tutta la gara.
Mando un grosso in bocca al lupo a Roby per la sua UTMB 2023 Forzaaaaaa a BLOCCO!!!! 🙂
Che dirvi altro di questa scarpa??? PROVATELA!!!!!! la sua calzata unica vi potrebbe magicamente stregare 🙂 oppure la potreste anche subito odiarla…non vi resta che provarla.
Buone Corse a tutti by TIBO
p.s vi ricordo di iscrivervi al nostro canale telegram TRAILRUNNING.IT dove si parla di corsa,scarpe, attrezzatura, gare e ci si diverte tutti assieme in questo fantastico Mondo che è la corsa.
Visita il sito LA SPORTIVA