Il Gilet Tecso è un capo di abbigliamento funzionale termico progettato per fornire massima protezione dal vento, e massima traspirazione, per mantenere il giusto equilibrio termico condizione di sicurezza per affrontare uscite outdoor, che sia trekking o anche trail running, specialmente ad alta quota.

E’ un gilet ben strutturato, ben “armato”: pesa 260gr, non è certo un gilet antivento running di quelli minimalisti, che si usano durante la corsa in città, e che magari una certa protezione riescono a darla anche in montagna, se si è in grado di stare sempre in movimento veloce, da poter restare sempre in temperatura, generando calore.

Ma se si è in situazione di alta montagna, ed il percorso non permette di correre, anche se non fa proprio freddo freddo, ma tira vento..

 

Perchè e Quando si usa un gilet?

Uno dei pericoli in sui si può incappare quando si affrontano uscite lunghe in ambiente naturale è un cambiamento delle condizioni meteo che possono mettere in difficoltà se non si è adeguatamente protetti.

Per questo è sempre consigliato portarsi dietro capi termici ed antivento.

A volte non serve nemmeno un vento forte per mettere in difficoltà una persona.

Mi è capitato di attraversare tutto l’appennino tosco-emiliano, in modalità fast-packing, alternando corsa lenta/camminata, seguendo il percorso GEA, facendo 60-70km al giorno, con uno zaino da 30L con tutto il necessario per campeggiare la notte e farmi da mangiare.

Un pomeriggio, percorsi diverse ore di crinale, sempre esposto al sole, a 1600mt di altitudine. Poi l’inaspettato. Il sentiero costeggiava le cime, ed entrai in un un lungo cono d’ombra. La temperatura calo’, io ero sudato, e c’era anche vento. Non forte, ma vento continuo.
Fu così che entrai in una condizione di ipotermia, senza accorgermene, non aspettandomi proprio questa situazione. Quando me ne resi conto era ormai troppo tardi.

Indossai il gilet antivento minimalista, e poi, vedendo che non funzionava, il giubbotto termico… ma ormai il freddo mi era entrato nelle ossa.

… ipotermia…

Il corpo non rispondeva più correttamente, la mia mente entrò nel panico. Mi trascinavo a passo strascicato, coi brividi, il quote in palpitazione.
Ero solo, senza un riparo dal vento, mancavano pochi km alla città più vicina, qualche centinaio di metri più sotto.
La vedevo, ma mi sembrava così lontana… e quella discesa che sarebbe stata uno spasso – c’erano distese di percorsi da down hill davanti a me… – diventò un inferno.

Adesso, memore di questa esperienza, mi coprirei subito prima di entrare nella zona d’ombra.

Basterebbe un gilet, e difendere il “core”, per evitare che la temperatura si abbassi.

Ma non appunto un semplice gilet antivento minimalista, che quelli appunto vanno bene se si corre, che la corsa aiuta a mantenere in temperatura.

Userei un gilet più protettivo, dotato sempre di membrana antivento nella parte frontale e schienale in tessuto traspirante, ma con anche un rivestimento interno capace di fornire una migliore coibentazione termica.

Caratteristiche

Il Gilet Tecso è dotato di membrana antivento anteriore, che scollima sulle spalle. Questo serve anche a rendere più resistente il capo per uso con lo zaino.

 

Il gilet Tecso dotato di giro maniche rifinite con bordo elastico, un colletto protettivo in tessuto a maglia molto piacevole al tatto, e di una spessa coulisse elastica molto avvolgente, con rivestimento interno siliconato.
Questo accorgimento evita ulteriormente che il vento soffi all’interno del gilet portandosi via il calore corporeo.

Calore che viene “preservato” da un rivestimento interno di tessuto micro pile, con pettinatura molto rada, che evita che l’umidità corporea possa bagnarlo.

 

 

L’umidità corporea che trova sfogo dal pannello posteriore, fatto in tessuto a maglia, più protettivo di un tessuto mesh a rete tipico dei gilet minimalisti per attività aerobica intensa.

 

 

Questo tessuto ha una mappatura molto elaborata, a guardarla mi viene voglia di andare dove la fanno, per vedere come la fanno!

Il gilet ha una apertura a tutta lunghezza con zip nastrata, tasche laterali con zip, e tasca pettorale in tessuto luminescente, che, insieme agli inserti luminescenti applicati a tutto perimetro sulla parte inferiore della coulisse, rendono questo capo ben visibile.

Conclusione

Insomma, il Gilet Tecso è un capo di abbigliamento ben costruito, che ben può prestarsi anche ad essere usato per andare in bici, o una semplice camminata in un parco, grazie ad un design molto elegante. Una valida protezione specialmente se abbinato con la maglia TECSO MERINO LITE

 

Visita il sito TECSO per conoscere altri prodotti della linea OUTDOOR

 


Tecso Shirt Merino Lite, baselayer per il trail running

Visualizzazioni: 140