Corsa Trail non competitiva di 17km con dislivello positivo di circa 760mt, alle pendici delle Piccole Dolomiti in un suggestivo e particolare ambiente naturale e solitamente innevato.
Il Trittico Valle del Senio è un trittico di gare di trail running che si sviluppa lungo la valle del fiume Senio tra Gennaio e Marzo. Le tappe sono "Trail del Poggiolo", "Parco Vena del Gesso trail" e "Trail Casola Valsenio", su percorsi di 25km con dislivelli compresi tra i 1100m e i 1450m. Saranno […]
Il Trail del Poggiolo è una gara di trail running che si disputerà il 7 Gennaio 2024, cambierà sede e si disputerà per la prima volta a Badia di Susinana a Palazzuolo sul Senio. Gara storica per il luogo nonchè prima tappa del Trittico Valle del Senio, si svilupperà su un percorso di 25km con […]
La manifestazione propone un evento che si svolgerà il 4 febbraio 2024 in ambiente naturale con partenza e arrivo in prossimità del vigneto “Torraccia del Piantavigna”. Il programma prevede: N°5 gare COMPETITIVE di tipo agonistico N°3 camminate ludico motorie da svolgersi a passo libero di tipo NON agonistico. 5km 500+ 9km 1000+ 13km 1400+ 17km […]
Trail in ambiente naturale che prevede l'attraversamento di ben 7 territori comunali costieri e dell'immediato entroterra in una zona particolarmente favorevole dal punto di vista climatico. Semi autosufficienza. Panoramico, di interesse agonistico-sportivo, ma anche e sopratutto turistico-sportivo. Vi aspettiamo a braccia aperte nel wild west Liguria!!
Gara FIDAL Internazionale con percorso da 47 km con un dislivello positivo di 2400 D+. Percorso con partenza e arrivo a Sestri Levante, presso il parco Mandela (44° 16’ 16.4” N 9° 24’ 27.2”) in prevalenza su sentiero naturale, con tratti in asfalto.
La manifestazione, organizzata dalla Campo dei Fiori Outdoor ASD promossa da CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) e patrocinata da Regione Lombardia, offre cinque gare competitive (12, 28, 38, 50 e 75 Km) e un Mini Trail dedicato ai ragazzi dai 6 ai 10 anni. Le gare, accolte all’interno del Parco Naturale Regionale Campo dei […]
ALPENPLUS ÖTZI TRAILRUN NATURNO L'EVENTO DI TRAILRUN IN ALTO ADIGE! Lo scenario mozzafiato del Monte Sole a Naturno ti aspetta per l'Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno, l'esperienza di trailrunning per eccellenza. Il 6 aprile 2024 ti invitiamo a partecipare alla quarta edizione dell'Ötzi Trailrun e a celebrare la bellezza della natura e la tua resistenza atletica! […]
La gara si svolge in una sola tappa, a velocità libera, in un tempo limitato, in regime semi-autosufficienza. Il percorso è lungo circa 500km, con un dislivello positivo di 20.000m e attraversa il territorio di 50 comuni siciliani, con partenza e arrivo a Cefalù. La gara è in autonomia: lungo l’itinerario sono presenti 19 strutture […]
Corsa organizzata nel territorio dei comuni del Chianti Fiorentino (San Casciano in Val di Pesa- Greve in Chianti- Barberino Tavarnelle). Passaggi spettacolari fra vigne, borghi e castelli e percentuale di asfalto inferiore al 5%.
Il percorso si snoda lungo i sentieri del territorio compreso tra Courmayeur, Pré-Saint-Didier e La Thuile, per una lunghezza totale di 100 km circa ed un dislivello positivo di 7900 mt, sviluppandosi prevalentemente lungo la Val Veny e la Val Ferret. Il tempo massimo per concludere la corsa è di 33 ore. Il tracciato è […]
Il percorso si snoda lungo i sentieri del territorio di Courmayeur, per una lunghezza totale di 30 km circa ed un dislivello positivo di 2000 mt, sviluppandosi prevalentemente lungo la Val Ferret. Il tempo massimo per concludere la corsa è di 8 ore. Il tracciato è tecnico, visti gli importanti dislivelli e la possibile presenza […]
Il percorso si snoda lungo i sentieri del territorio di Courmayeur e Pré-Saint-Didier, per una lunghezza totale di 55 km circa ed un dislivello positivo di 3800 mt, sviluppandosi prevalentemente lungo la Val Veny. Il tempo massimo concesso per concludere la corsa è di 18 ore. Il tracciato è molto tecnico, visti gli importanti dislivelli, […]
La Carnica Ultra Trail è una corsa lungo tutta la catena delle Alpi Carniche da Tarvisio a San Candido. Si svolge in 4 tappe con pernottamento in campo base allestito dall'organizzazione ed è riservata esclusivamente a squadre composte al massimo da 3 atleti. 196km 12.000 D+
Per partecipare al TOR450 - Tor des Glaciers è necessario aver concluso una edizione del TOR330 - Tor des Géants® in un tempo inferiore alle 130 ore (120 ore per l’edizione 2012 - stop dopo Gressoney OUT per il 2015). Il TOR450 - Tor des Glaciers è una gara unica e imperdibile, varata per celebrare […]
Per partecipare al TOR450 - Tor des Glaciers è necessario aver concluso una edizione del TOR330 - Tor des Géants® in un tempo inferiore alle 130 ore (120 ore per l’edizione 2012 - stop dopo Gressoney OUT per il 2015). Il percorso si snoda per gran parte dei suoi 450 chilometri lungo le Alte Vie […]
Il TOR330 - Tor des Géants® è la prima ed unica competizione che unisce la lunga distanza all'individualità del corridore, non sono imposte dall'organizzazione tappe forzate, vincerà chi metterà meno tempo gestendosi i riposi e le fermate ai ristori. Il TOR330 - Tor des Géants® è la prima gara di questo genere che coinvolge una […]
Una gara di 30 chilometri, su tracciati tecnici, attraverso paesaggi incomparabili dedicata agli specialisti ma anche a coloro che vogliono vivere le prime suggestioni delle corse in montagna. Il TOR30 - Passage au Malatrà è una sorgente di forti emozioni, in un ambiente magico d’alta quota. Attraversare lo stretto passaggio del Col de Malatrà, a […]