La Salomon Ultra Glide 2 non è più la maxi da trailrunning della Salomon, superata, almeno per dimensioni, dalla Glide Max TR

Tuttavia resta, a nostra opinione, la maxi iù polivalente del marchio francese, una scarpa sopratutto più adatta ad affrontare ultra trail in ambiente alpino, perchè, per quanto dotata di una intersuola spessa, è comunque una scarpa poco voluminosa, leggera e ben salda sul piede

Caratteristiche:

Peso: 265gr
Differenziale: 6mm, 32 mm al tallone
Intersuola: EnergyFoam, una miscela EVA e OBC (Copolimero Olefinico a Blocci) con tecnologia Reverse Camber e pellicola protettiva ProFeel
Suola: Salomon All Terrain Contagrip con tasselli da 3.5mm
Tomaia: Con costruzion EndoFit, Sensifit con sistema allacciatura Quicklace

TOMAIA

La tomaia della Salomon Ultra Glide 2 è molto ben strutturata, fatta con un tessuto mesh solido, reso robusto da una partiolare tramatura nelle zone laterali, per sostenere al meglio la tensione applicata del sistema di allacciatura Quicklace.

Ampi layer di materiale sintetico rivestono il puntale e tutto il perimetro della scarpa, incluso la talloniera.

La capacità fasciante del sistema di allacciatura è implementata dalla presenza di due fasce laterali, indipendenti dalla tomaia, che creano una specie di cintura di contenimento, che coinvolge la tomaia dalla parte alta del collo fino alla base del contrafforte tallonare.

La stringa di allacciatura non crea nessun problema di fastidiosa pressione al collo del piede, ben protetto da una linguetta imbottita in maniera densa.

La linguetta è integrata alla tomaia tramite soffietti laterali. E’ dotata di palpebra di contenimento del cursore del sistema di allacciatura

Il contrafforte tallonare è flessibile ma ben sostenuto sia dalla conchiglia interna che dagli ampi strati di rivestimento laterale.
E’ dotata di abbondanti imbottiture che circondano la caviglia, fissando il piede alla scarpa, in maniera salda e comfortevole.

INTERSUOLA

Il reparto intersuola della Salomon Ultra Glide 2 è lo stesso della precedente versione, fatto con una gomma EnergyFoam

E’ una intersuola dalla struttura solida che offre un elevato grado di capacità ammortizzante, sia della caduta che del contatto a terra, facilitato nel primo impatto anche dallo spolier posteriore.

Tra intesuola e suola è inserita una “piastra” protettiva che altro non se non una pellicola di tessuto sintetico

SUOLA

La suola in gomma Salomon All Terrain Contagrip ricopre tutta la superficie della pianta d’appoggio, con tasselli distrubuiti stile waffle.

E’ una suola studiata per affrontare un po’ tutte le superficie e condizioni.

COMPORTAMENTO

La Salomon Ultra Glide 2 garantisce una calzata comoda e solida che non mette mai in crisi il piede, sempre ben centrato. In questo c’è un netto miglioramento rispetto alla versione precedente

 

Le dita dei piedi sono ben raccolte, il puntale è ben rivestito, molto avvolgente sull’alluce.

Si ha la sensazione di avere una scarpa di categoria più performante, tant’è che in discesa si può aggredire il percorso, appoggiando sul fondo con l’avampiede, in tutta sicurezza e controllo, grazie ad un intersuola flessibile che riesce a dare buona percezione del fondo.

In fase di appoggio risulta essere più morbida di quanto sembrerebbe andando a toccare l’intersuola con le mani.

foto 2

La rullata è comoda e ben accompagnata, la scarpa copia bene il fondo dando molta sicurezza d’appoggio durante il passo.

E’ una scarpa con cui si riescce a correre imperturbati, in maniera leggera, con l’intersuola che favorisce una corsa calma, posata, tipico passo da ultra. E ad affrontare anche fondi tecnici in agilità.

CONCLUSIONI

La Salomon Ultra Glide 2 conferma tutte le sua conosciute qualità di scarpa passista da ultra trail con una tomaia rinnovata che trasmette maggior sicurezza.

Leggera per la tipologia, ma ben capace di supportare anche atleti pesante e muscolari, garantisce comfort di marcia ed un inaspettata agilità.

 


Salomon Vision

SALOMON GENESIS

SALOMON AERO GLIDE 3: per correre leggeri!

Scarpe Endurace Trail per Tor Des Geants

Visualizzazioni: 638