Gran Raid delle Prealpi, AWtrail, 100 Miglia Monviso sono le tre tappe supportate, dal marchio americano di scarpe tecniche, che presenzierà anche a UTMB
Tre gare in tre ambientazioni imperdibili uniscono le forze per regalare emozioni: Topo Athletic ha scelto il nuovo Circuito Ultra Trail Italia per dare il proprio contributo alla promozione del trail running nella penisola. Una triplice sfida caratterizzata da manifestazioni in crescita, nata grazie alla solida unione d’intenti tra
Il circuito off-road avrà inizio il 17 maggio con il Gran Raid delle Prealpi Trevigiane, coordinato dalla ASD Gran Raid.
Il brand di scarpe tecniche sosterrà la GR80 con 4750D+ ma gli amanti della disciplina potranno mettersi alla prova anche sugli ulteriori tracciati (GR20 con 1.250D+, GR40 con 2.500D+, GR60 con 3.500D+) nel territorio della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, ricco di natura, tradizioni e storia, tra i Comuni di Segusino, Revine Lago e Vittorio Veneto.
Il 13 e 14 giugno si consoliderà per il terzo anno la collaborazione di Topo Athletic con The Abbots Way della ASD Lupi d’Appenino, che diventa AWtrail proponendo una variazione sui percorsi e miglioramenti per quanto riguarda la logistica e l’ospitalità.
Per il 2025 ci saranno quattro gare, leggermente ridotte in lunghezza rispetto al passato, e si svolgeranno in un periodo lontano dalle affollate date di aprile, il 13 e 14 giugno.
La nuova data permette di avere il giorno più lungo di metà giugno.
Le distanze varieranno dalla short e velocissima Veloce, di 10 km e 200 D+, alla più consistente The Shot, di 25k e 1280 D+, fino alla più dura Marathon, di 42k con 2280 D+ (quella dei guadi corposi).
Tutte con partenza e arrivo a Borgo Val di Taro il giorno 14 giugno.
La classica ma rinnovata AWTrail 100 km, con 5200mt D+, con arrivo sempre a Borgo Val di Taro, partirà invece alle ore 21:00 di venerdi 13 dal più bel borgo d’Italia 2019, Bobbio, in provincia di Piacenza.
La AW100 Trail è gara Qualificante Western States, Utmb 100M e assegna 4 punti Itra.
Dal 18 al 20 luglio la 100 Miglia del Monviso, ideata dalla Fondazione AMLETO Bertoni, torna nell’antica Capitale di un Marchesato, Saluzzo, in provincia di Cuneo, con il suo carico di aspettative dopo mesi di duro allenamento: un’opportunità per i trail runner di sentirsi protagonisti di un’esperienza sportiva e turistica.
Attorno alla M160K con 9.000D+, nata cinque anni fa dal desiderio di unire in un unico itinerario borghi medievali e paesaggi montani, gravitano le gare satellite (M50K con 3.000D+ e M20K con 1.000D+). Due vallate, 18 Comuni, oltre 500 volontari e migliaia di spettatori per un’avventura che nel tempo ha saputo arricchirsi di iniziative collaterali nel corso della tre giorni.
Per il marchio americano, inoltre, gran finale di stagione con la presenza, dal 25 al 31 agosto, al villaggio dell’Ultra Trail du Mont Blanc.
I RUNNER TOPO ATHLETIC AL VIA
Scenderanno in campo in occasione delle competizioni anche gli atleti del team Topo Athletic che sfrutteranno il super boost di due modelli di punta della collezione trail: Mountain Racer 3 e Ultraventure 4.
Tra le atlete da battere spicca già la bellunese Valentina Michielli, che nel 2024 ha conquistato la vittoria della The Abbott Way 123K e del Gran Raid Prealpi Trevigiane 73K, dove quest’anno cercherà di bissare il risultato nella 80K accompagnata dal capitano Manuel Bonardi.
La Michielli punterà, inoltre, alla 100 Miglia del Monviso (M160K), questa volta insieme a Mattia Barlocco e Marco Olivieri, impegnati nella M20K. Quest’ultimo gareggerà al AWtrail (25K).
- Michielli
- Barlocco
- Bonardi