Siamo ormai a fine anno, e quindi stiamo a tirare le somme per eleggere le migliori scarpe trail running 2024. Scarpe uscite nel 2024.

Ci sono modelli che abbiamo escluso a priori, come la Topo Athletic Ultraventure 3 , modello ancora a livello della concorrenza, al punto che la versione 4 che uscirà il prossimo anno sarà fondamentalmente identica, se non per la tomaia. Ma l’intersuola e la suola, resteranno identiche, sempre performanti.

Oppure la Asics Fuji Trabuco 12, che altro non è che un aggiornamento di tomaia della precedente versione del 2023: scarpa sempre al top della categoria delle scarpe da ultra trail, insieme alla Topo Ultraventure 3 e la nuova Icebug Arcus 2.

Quest’anno abbiamo provato tante tante belle scarpe da trail running, poche le delusioni, molte le sorprese, come la Scott Kinabalu 3 e la Ande Phantom.

Tra tutte le sorpresa maggiore è stata la X-Bionic Terraskin, che consideriamo la migliore scarpa da trail running del 2024.

Certo, ha un prezzo non accessibile a tutti, per quanto giustificato dai contenuti tecnologici e dalle prestazioni offerte.

Per questo abbiamo deciso di elencare altri modelli, più accessibili, per diverse categorie: daily trainer, medie/lunghe distanze, ultra distanze, gravel.

Scarpe che possono andare bene per un più largo numero di utenti: la VJ Maxx 2 è secondo me la miglior scarpa della categoria medie/lunghe distanze, ma solo per chi sa correre, per atleti performanti, che corrono sempre.

Abbiamo aggiunto anche la categoria Gravel, che ridefinisce il concetto di scarpa door-to-trail / ibrida / all-terrain: scarpa da corsa su fondi offroad su percorsi non per forza montanari. Con alcune – ho proprio sentito il forte atleta David Laney dirlo in questi giorni – ci si potrebbe correre anche l’UTMB ( mi fido di lui, io non conosco il percorso)

Migliore scarpa da trail running  2024

C’è tanto da sapere su questa scarpa, non bastano poche righe introduttive, meglio andare diretti al video:


 

Migliori Scarpe Trail Running 2024: Migliore scarpa da trailrunning “workhorse”, per allenamenti di tutti i giorni

La Topo Athletic Pursuit 2 ha un intersuola con drop zero, alta 28cm, senza piastra protettiva, un intersuola che assorbe bene il fondo, fornisce sensibilità al piede e grande controllo grazie ad una suola 4 stagioni Vibram Megagrip. Calza come un guanto ed ha una fantastica soletta interna in TPU, che fa veramente la differenza


Migliori Scarpe Trail Running 2024: Migliore scarpa da trail running per brevi e medie distanze molto tecniche

La VJ Maxx 2 è una scarpa da trailrunning leggera, con tomaia spartana ma pur comoda e tenace nel tenere il piene, un intersuola con gomma da superscarpa, una suola dal grip totale. Perfetta per dare il massimo su percorsi tecnici su qualsiasi tipo di fondo

 


Migliori Scarpe Trail Running 2024: Migliore scarpa da trail running per medie e lunghe distanze

La Salomon Genesis è la versione “easy” della S/LAB Genesis, con una tomaia più tradizionale al tallone, che può vestire meglio anche i non top-runner, ed una suola più tassellata, anche qui più protettiva, per tutti. Ed un prezzo più abbordabile. Intersuola che spinge bene, ammortizza bene, e fornisce sensibilità al piede per migliorare il controllo del passo.


Migliori Scarpe Trail Running 2024: Migliore scarpa da trail running per lunghe ed ultra distanze

La Icebug Arcus 2 è una scarpa con intersuola da super-scarpa, per migliorare confort e protezione del piede, per lunghe ed ultra distanze, con una suola che fornisce un grip eccezionale, 4 stagioni.


Migliori Scarpe Trail Running 2024: Migliore scarpa GRAVEL

LA Salomon DRX Defu Grvl è una scarpa door-to-easy-trail / all-terrain / ibrida, appunto Gravel, con cui è facile correre a ritmi briosi o procedere con calma, in pieno confort, con una suola che funziona bene su percorsi off-road anche umidi. Ci si diverte!


 

Migliori Scarpe Trail Running 2024: Migliore super-scarpa da trail running  con piastra in carbonio

Ci sono scarpe con piastra che riescono ad essere più veloci, o fornice più efficienza al passo, o protezione per lunghissime distanze… Ma la Asics Fuji Speed 3 è tra queste quella più “facile”, che può essere utilizzata anche su ultra distanze, più comoda da calzare con un assetto non troppo PRO, buona ammortizzione, ed un grip 4 stagioni, che le altre non hanno.

 


 

 


 

Visualizzazioni: 2.821