La maratona di 42,2 km più alta d’Europa. Questa corsa vuole ricordare il passaggio di Hanniba’al nel 218 a.C. dal Colle dell’Autaret nell’Alta Valle di Viù, nelle Valli di Lanzo. E questo è un pretesto per correre in un ambiente naturalmente integro dove l’altitudine, il sole, il vento e la neve sono i dominatori e padroni. Corsa di alta montagna che parte ed arriva ad Usseglio (To) passando per due passi oltre i 3000 m e sul nevaio dell’ex ghiacciaio Bertà. La gara si svolge il primo week-end di settembre, in condizioni che potrebbero essere molto difficili (vento, freddo, pioggia o neve) e che necessita di un buon allenamento specifico, materiale adatto ed una reale capacità d’autonomia personale.
Alle 6:00 saremo in tanti a ripercorrere la via percorsa da Annibale durante la sua epica attraversata delle Alpi con 37 elefanti, 38.000 fanti e 8.000 cavalieri. Centinaia di volontari parteciperanno con voi a questa avventura, pronti ad offrirvi con passione il loro aiuto e conforto con spirito di solidarietà e amicizia. Rivivremo una attraversata antica di oltre 2200 anni.
Dalla punta Costan, a fine settembre del 218 a.C. Hanniba’al additando ai suoi ufficiali la Pianura Padana promise loro oro e fama. Forse qualche “guerriero” si fermerà anche lui a guardare la Pianura del Bodincus (il Po), laggiù e così lontana.