Il Cro Wild Trail 2022 è sempre piu’ vicino e dopo la presentazione della prima tappa Limone/Tenda e della seconda Tenda/La Brigue scopriamo oggi cosa il percorso riserverà ai trailrunner nel terzo tratto La Brigue / Saorge.
L’intero Cro Wild Trail 2022 si correrà su un percorso naturale, storico, turistico e sportivo. Saranno infatti chilometri su un antichissimo tracciato naturale utilizzato per gli scambi commerciali di materie prime.
La partenza è fissata alle ore 6:00 di sabato 2 luglio 2022 dalla centralissima Piazza Municipio a Limone Piemonte (CN).
Link iscrizione: https://www.icron.it//newgo/index.html#/evento/20221737
Descrizione percorso tratto La Brigue/Saorge:
Le indicazioni dal centro del Villaggio di La Brigue, vi porteranno sino al Castello ancora in paese e di qui si imboccherà il GR52A sino alle Basse de Peluna a mt 1265 (palina 245), quindi Basse di Gereon a mt 1252 (palina 251), poi Basse di Lugo a mt 1487 (palina 207), dunque Fontaine de Ghiens h. 1485 mt (palina 204), Basse di Anan h. 1555 (palina 205).
Qui inizia la discesa su Saorge sempre sul GR52A, passando per la Pinée h. 857 mt (palina 433), ATTENZIONE: da abbeveratoio subito a SX verso la Cappella di S.te Croix per raggiungere le paline 163 e 162 e quini l’antico Monastero che si lascerà a sinistra ed imboccando un lastricato sino al punto acqua N° 4 di Saorge h. 515 mt.
Si ringraziano i Comuni di Limone Piemonte, Tenda, La Brigue, Saorge, Breil Sur Roya, Fanghetto, Olivetta San Michele, Airole e Ventimiglia per la preziosa collaborazione all’organizzazione dell’evento.
Fondamentale anche il sostegno degli sponsor: Montura, Bottero Ski, Radio Number One, Reale Mutua Cuneo, Damilano Experience Car, Birrificio Troll, Icron, High Town, Sofood, Crea, Banca Alpi Marittime, Running Magazine e Run the World .